Progetto Quid, Giraffe che creano la moda delle seconde opportunità.

Avete mai sentito parlare di Progetto Quid? Conoscete la prospettiva delle giraffe? Come essere vivente più alto al mondo, la giraffa riesce a guardare dove gli altri non vedono. È una similitudine piuttosto bizzarra, ma oggi per Hello Girls, la nostra rubrica sull’empowerment delle donne, voglio parlarvi di una visione diventata lavoro.

Cosa c’entrano le giraffe? A parte che la prima camicia che ho acquistato di Progetto Quid, aveva proprio come pattern delle piccole giraffe, questo esempio è interessante perché è un modo di fare impresa che prende il “la” dall’altissima visione di Anna Fiscale e Ludovico Mantoan, i founder. Due “giraffe” del mondo della moda e dell’impresa sociale.

Progetto Quid, i valori

Quid, nasce a Verona nel 2013. È un’impresa etica, fondata su un modello di economia circolare che mette al centro le persone con situazioni di emarginazione lavorativa, in particolare le donne.

« Il nostro modello di impresa sociale – leggo sul sito – è radicato nella convinzione che trasformando i limiti del mondo e della società in punti di partenza, il mercato possa sviluppare modelli di business nuovi ed innovativi.


La nostra missione inizia dove gli altri si fermano. Dove termina la catena del valore del tessuto, inizia il nostro processo di progettazione e produzione. Laddove il mercato del lavoro discrimina costruiamo esperimenti di formazione e leadership inclusiva.»


Oggi Quid conta 133 dipendenti, il 67% con alle spalle esperienze di emarginazione lavorativa, l’83% donne. Ha creato oltre 213 posti di lavoro. E grazie ad una filiera circolare, ha prolungato il ciclo di vita di oltre 1.170 di tessuti collaborando con 50 produttori tessili, aziende e marchi in tutti i distretti storici della moda italiani.

Una seconda opportunità

Insomma, c’è un altro modo di fare moda. Un modello che dà un’altra opportunità non solo alle eccedenze e agli scarti della grande industria tessile, ma che soprattutto crea un’altra occasione di dignità e di indipendenza a donne e uomini che altrimenti sarebbero stat* esclus* e ai margini del nostro sistema produttivo.

Ci aggiorniamo al prossimo appuntamento, sempre con storie belle da conoscere e da cui prendere ispirazione. Se ne sapete altre, segnalatemele nei commenti in fondo all’articolo o alla mail manuela@comincenter.com.

Intanto vi saluto con questo video bellissimo dei founder di Quid: “Le buone idee vengono a vent’anni”. Credeteci nelle vostre, non vi auto-sabotate. LOVE.

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: