Iniziamo l’anno con un tema che negli ultimi mesi ci ha visti tutti protagonisti: la digitalizzazione.
L’economia che fa bene alla società, i migliori progetti del 2020
Fine dell’anno. Fine di un anno catastrofico. Eppure, secondo me, qualcosa di buono questo 2020 l’ha portato. Ha portato consapevolezza. Proprio nel momento in cui la pandemia ci ha costretti a stare lontani, chiusi ognuno nelle nostre case, ci siamo resi conto che essere aperti, tendere una mano, fare un piccolo sforzo personale, per un bene collettivo, è questo che ci rende umani.
Il digitale ci ha aiutato. Ed è proprio sulla rete, che tanti progetti hanno trovato spazio. Ne ho selezionati tre decisamente peculiari, per una nuova economia, come scrivevo già in questo post, in cui l’inclusione e la responsabilità sociale delle aziende, siano un nuovo mantra.
Content Design: progettare contenuti utili e piacevoli
Abbiamo parlato diverse volte nei post precedenti dell’importanza della qualità dei contenuti. Il Content Design serve, infatti, a progettare contenuti utili e piacevoli. Di fatto, belli per chi li legge.
La voce dei clienti
Tutte le volte che pensate a come migliorare il vostro business, generare più fatturato o aumentare il numero dei follower ricordatevi che c’è solo un modo per riuscirci: ascoltare la voce dei vostri clienti!
Piano di comunicazione di fine anno
Settembre è il mese della pianificazione. Dopo la lunga pausa estiva, la calura agostana e la lentezza delle giornate afose è tempo di rimettersi a pianificare.
Fare blogging: un’avventura da scrittore e molto altro
Mi sono sempre chiesta “cosa significa fare blogging?”
La mia curiosità mi ha portata a fare delle ricerche che voglio condividere con voi.
Comunicazione, dove nascono le idee?
Hai appena iniziato ad occuparti della tua comunicazione online o di quella di una azienda e sei già in crisi da pianificazione. Dove nascono le idee?
Scrittura e viaggi con la copywriter Claudia Moreschi
Claudia Moreschi è una copywriter, blogger e social media manager.
È una delle donne a cui ci siamo ispirati per parlarvi di copywriting e scrittura persuasiva per il web. Dalla sua intervista si percepisce il grande amore e la forte passione per il suo lavoro, la tenacia e il coraggio di una donna determinata a raggiungere un traguardo tanto sperato.
La formula magica del marketing? Scelta, relazione, etica.
Il marketing non è uno strumento di manipolazione. È l’insieme delle strategie che consentono a un’impresa di connettersi con le persone interessate a quel prodotto o servizio. O meglio, a quei valori.
Il marketing è onesto. Dovrebbe esserlo sempre. È uno strumento, come un martello: puoi usarlo per fissare un ricordo felice al muro o per sfasciare l’auto del vicino. La differenza la fanno le persone e la loro etica.
Comunicare con cura ed efficacia
La comunicazione digitale è virtuale?
Sì, ma le persone e il potere delle parole sono reali!
Ecco qualche suggerimento per comunicare con cura ed efficacia