Unibas, Università degli Studi della Basilicata indìce una procedura comparativa per titoli e colloquio, finalizzata al conferimento di due contratti di collaborazione per lo svolgimento delle “attività di tutoraggio didattico ed operativo per le esigenze del Contamination Lab dell’Università degli Studi della Basilicata”.
La procedura selettiva avrà luogo solo nel caso in cui la contemporanea ricognizione interna all’Ateneo dia esito negativo.
Il contratto per entrambi i profili avrà durata di 3 (tre) mesi, decorrente dal 1.01.2021 al 31.03.2021.
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell’IRAP a carico dell’Università per ognuna delle suddette prestazioni sarà pari ad € 5.000,00 (cinquemila/00), per un totale di € 10.000,00 (euro diecimila,00).
Che figura ricerca Unibas per CLab?
Le figure che Unibas sta cercando si occuperanno di Tutoraggio Didattico Operativo e si occuperanno, nello specifico, di:
- verifica della certificazione del percorso formativo mediante openbadge;
- definizione delle procedure per il rilascio degli open badge per l’accreditamento delle attività formative sviluppate dal ClabUnibas;
- organizzazione dello spazio fisico della sede del ClabUnibas;
- gestione dei gruppi di lavoro;
- gestione degli archivi e dei dati dei partecipanti;
- monitoraggio delle attività, del gradimento e dell’interesse dei partecipanti;
- monitoraggio dei dati relativi al percorso formativo attraverso la raccolta dei dati e la preparazione dei dataset e la relativa analisi;
- supporto ai partecipanti per esigenze e richieste inerenti lo svolgimento del percorso formativo;
- supporto ai partecipanti che rischiano di estraniarsi dai processi di apprendimento e facilitazione dei processi comunicativi e delle dinamiche relazionali all’interno dei gruppi di lavoro;
- fornitura dei materiali didattici ai partecipanti;
- controllo ed aggiornamento di: calendario di dettaglio, comunicato sempre per tempo le eventuali modifiche sia agli allievi che gli uffici; registro delle presenze; conteggio delle ore di presenza degli allievi;
- gestione ed aggiornamento dei canali social, nonché del sito web del CLabUnibas;
- gestione del materiale formativo ed informativo disponibile sul sito web del ClabUnibas;
- supporto all’organizzazione ed allo sviluppo degli eventi e delle attività connesse al CLabUnibas